BLOG

Omogenitorialità: gli psicologi distinguano la posizione personale da quella professionale.

In riferimento a quanto espresso nella trasmissione televisiva “Domenica Live” del giorno 31 Gennaio 2016, apprendiamo con sconcerto che esistono ancora colleghi psicologi che pubblicamente portano avanti tesi di presunte teorie psicoanalitiche sulla dannosità per i figli di vivere in famiglie omogenitoriali.

La letteratura scientifica internazionale da oltre 40 anni è concorde nell’affermare che i figli nati all’interno di coppie dello stesso sesso hanno uno sviluppo sano e non mostrano maggiori problemi rispetto ai figli di coppie eterosessuali.

Sia istituzioni internazionali di prestigio che l’Associazione Italiana di Psicologia insieme al Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi confermano le posizioni della comunità scientifica sull’omogenitorialità.

E’ impensabile che ancora oggi psicologi – a dispetto del codice deontologico – facciano affermazioni del tutto personali contrarie al corpus accademico e scientifico internazionale, sia in riferimento all’omogenitorialità che alla presunta ideologia gender.

Come Associazione di Psicologi per il benessere delle persone LGBTIQ siamo indignati di dover assistere ancora ad episodi di questo tipo e auspichiamo che i colleghi aggiornino le loro competenze su queste tematiche, in particolar modo prima di assumere posizioni pubbliche.





Leave a Comment (0) ↓